Conventi aperti
Fondazione Cammino francescano in Sardegna
Fondazione Cammino Francescano in Sardegna
Conventi aperti mobile
Il turismo che piace a noi
Conventi aperti è una giornata alla scoperta del patrimonio culturale e storico della Sardegna grazie a un turismo lento, etico e sostenibile.
- ANNO2025
- CLIENTEFondazione Cammino francescano in Sardegna
- COSA ABBIAMO FATTO
Brand identity
- Key visual
- Media plan
- Media buying
- Spot TV
- Influencer marketing
- Campagna stampa
- SEO
- Google ADS
- Meta ADS
- Social media
- Reportage foto e video
- Gadget
Una giornata di pace…
e bene
Una giornata di pace… e bene
Si parla tanto di turismo esperienziale ma non è semplice confezionare una definizione univoca. C’è chi pensa sia un trekking, chi un aperitivo in barca, beh…fuochino. Il focus centrale sta su quell’aggettivo: quando stiamo realmente facendo un’esperienza? Se sperimentando entriamo a contatto con luoghi e persone che ci arricchiscono, che mettono a lavoro tutti i nostri sensi su azioni e gesti nuovi.
Quando ci hanno parlato per la prima volta di Conventi aperti non abbiamo avuto dubbi che si trattasse precisamente di questo: una giornata in un comune della Sardegna, al seguito di una guida e dei frati locali, per scoprire il patrimonio e il convento del paese. E qui l’esperienziale: i racconti e le mostre, la musica nei chiostri fioriti, il pranzo con le pietanze tipiche della vita conventuale, i laboratori iconografici e botanici. Ecco, i cinque sensi, tutti armoniosamente in funzione.

Comunicazione integrata,
come sempre
Ogni canale ha le sue regole e ogni pubblico deve poter interfacciarsi con uno strumento su misura. Per questo siamo partiti dalla brand identity e dal key visual di questa edizione. In entrambi l’elemento conventuale è centrale e ci racconta ciò che vedremo: rosoni, chiostri, persone in comunità all’aperto. Il convento illustrato nella locandina di quest’anno non è un luogo reale, ma include elementi presenti in vari complessi dell’isola. Questo ha permesso di mostrarli tutti senza mostrarne neanche uno, restituendo un’immagine ideale ma efficace: verde, sole, movimento, quiete.
Dalla brand identity e key visual poi, abbiamo lavorato a cascata su tutto il resto: lo spot per la televisione, un piano di Google e Meta ADS, la SEO, l’influencer marketing, la stampa, i gadget. Avete presente quando diciamo “agenzia di comunicazione integrata”? Ecco, tutti i servizi sono stati pensati per comunicare questa giornata gratuita di cultura e arrivare al numero massimo di iscritti, fissato per questa prima edizione a 280 partecipanti. “Sarebbe un ottimo risultato” ci è stato detto dal cliente.
Ci siamo riusciti?
Oltre 400 iscritti hanno prenotato la propria domenica in convento, fino a costringerci a chiudere le iscrizioni una settimana prima, creando delle liste d’attesa per ogni convento. Questo ci fa capire una cosa: non di sola spiaggia vive l’uomo. Il turismo a passo lento, il turismo culturale – e, anzi, spirituale – è un’esperienza richiesta, richiestissima. Favorirla con manifestazioni come Conventi aperti è il punto di partenza per iniziare a raccontare la nostra isola con immagini diverse, con volti diversi, con storie diverse. E quando ci si riesce il risultato è assicurato.
Ecco i numeri di
questo mese di attività
- +375.000 Visualizzazioni
- +3.400 Interazioni
- +8.000 Click sul link
- +650 Follower
- +400 Partecipanti
- +6.300 Visite nei canali social